Fisioterapia
Servizio specialistico
Fisioterapia
I servizi erogati sono i seguenti:
L'intervento Fisioterapico prevede attività volte alla prevenzione ed al trattamento riabilitativo delle patologie della postura e del movimento in età evolutiva, adulta e geriatrica. L'intervento è dunque rivolto all'educazione ed alla rieducazione di tutte quelle patologie che provocano disturbi della postura, del tono, del movimento, dell'equilibrio, e più in generale dell'organizzazione motoria globale e fine.
Il nostro protocollo terapeutico fisioterapico si differenzia in base alle patologie trattate ed all'età dell'utente. Nello specifico, principalmente per i soggetti in età evolutiva, il modello di lavoro integrato è così articolato:
intervento mirato a migliorare le competenze neuromotorie, percettive e adattive
coinvolgimento della famiglia all'interno del programma riabilitativo al fine di aiutare il
bambino a raggiungere la sua piena potenzialità, attraverso training su: assetto posturale facilitazioni neuromotorie, organizzazione ludica, alimentazione
Suggerimenti rispetto ad ausilii e/o ortesi da adottare a casa e/o a scuola al fine di:
contrastare l'insorgenza di deformità associate
migliorare il controllo di specifici distretti corporei
migliorare, in una situazione contenitiva, le abilità del distretto lasciato libero.
Per i soggetti in età adulta e geriatrica le finalità dell'intevento sono principalmente dirette al recupero delle funzioni autonome, in particolare, al cambiamento e mantenimento della postura, alle capacità di trasferimento ed a quelle di spostamento. Si favoriscono, inoltre, le capacità di utilizzo funzionale di oggeti e, più in generale, quelle legate alla cura della prpria persona ed all'autonomia nella vita domestica.
In generale, il protocollo terapeutico Fisioterapico prevede metodologie orientate alla valutazione sviluppo e potenziamento delle seguanti aree funzionali: sensomotoria, mobilità e trasferimenti, comunicativo relazionale, cognitivo comportamentale, riadattamento e reinserimento sociale ed autonomia personale.
Pertanto, il nostro modello di lavoro prevede procedure di intervento atte a promuovere l'evoluzione e/o il recupero di:
funzioni adattiveassetto posturale
passaggi posturali
funzioni sensomotorie e percettive
organizzazione e controllo motorio globale e fine
autonomie personali e sociali
capacità di apprendimento, motivazione e modificabilità dell'architettura della funzione.